Chi sono
Mi chiamo Aldo Gadler abito a Pergine Valsugana in provincia di Trento. Ho sempre avuta una grande passione per tutto quello che riguarda l' ornitologia. Ho iniziato da piccolo con uccelli indigeni per poi passare agli esotici; ultimamente mi sono concentrato esclusivamente sul diamante di gould. Tutti gli uccelli, anche quelli apparentemente più insignificanti, hanno un loro fascino ma i gould ci riservano qualcosa di veramente particolare.
Tre sono i fattori che mi hanno portato a fare queste considerazioni e cioè: il piumaggio; con il suo colore, la perfezione del disegno, la varietà di mutazioni ed il magico momento della prima muta quando da grigio-verdi sbocciano come un fiore mostrando la meraviglia dei loro colori. Il secondo fattore è dato dal loro comportamento in gabbia che si esprime con la loro docilità e tranquillità una volta abituati alla presenza umana unita ad un portamento molto particolare ed infine il canto armonioso quasi sussurrato e quindi rilassante mai disturbante.
Nella home page ho cercato di descrivere le caratteristiche di questo meraviglioso uccello e di come lo allevo avendo come obiettivo principale il loro benessere che poi si tramuta in soddisfazione mia nel creare soggette sempre più belli non solo per li standard di razza ma presto una particolare attenzione affinchè la loro morfologia assomigli il più possibile ai soggetti presenti in natura allo stato selvatico nel continente australiano. La differenza principare è che allo stato selvatico presentano una forma affusolata, allungata che spesso è impossibile trovare nei soggetti allevati in cattività per l' impossibilità ad un volo efficacie e alimentazione ipercalorica e poco varia.
Per cercare di risolvere questo problema, da alcuni anni, ho adottato un sistema che mi dà molta soddisfazione. tr
Verso la fine di gennaio trasferisco tutti i novelli in una grande voliera interna con temperatura, ventilazione e umidità controllata dove completeranno la muta questo comporta vari vantaggi
- sviluppo muscolo-scheletrico ottimale
- possibilità di variare l' alimentazione e somministrare alimenti molto importanti dalle verdure, alla frutta e a varie fonti di proteine e sali minerali che sarebbero poco graditi ma per imitazione vengono mangiati da tutti
- i raggi UV della lampada Arcadia birds arrivano a tutti li uccelli favorendo la formazione della vit D3 importante nel processo di calcificazione delle ossa
- il piumaggio risente di tutte le cose sopraelencate presentandosi lucente e composto
- struttura dell' uccello allungata tipica dei soggetti presenti allo stato selvatico
- gestione facilitata dell' allevamento sopratutto per quanto riguarda l' igiene e quindi prevenzione delle malattie
Per info gadlera@libero.it